L’alveare “grattacielo” con più regine
€16,00
LāAutore del manuale avvertiva nella prefazione che questo libro non rappresenta āun nuovo metodo di apicolturaā, bensƬ la maniera più semplice per mettere a frutto alcuni principi che governano le colonie delle api.
Lo sviluppo in verticale, la forza della cooperazione, lāemulazione tra api di famiglie sovrapposte, sono infatti tutti elementi che mettono gli alveari nelle condizioni ideali ad offrire una resa massima e naturale.
Descrizione completa
LāAutore del manuale avvertiva nella prefazione che questo libro non rappresenta āun nuovo metodo di apicolturaā, bensƬ la maniera più semplice per mettere a frutto alcuni principi che governano le colonie delle api.
Lo sviluppo in verticale, la forza della cooperazione, lāemulazione tra api di famiglie sovrapposte, sono infatti tutti elementi che mettono gli alveari nelle condizioni ideali ad offrire una resa massima e naturale.
Da un numero ristretto di colonie, procedendo attraverso i passaggi descritti, potremo infatti produrre quantitativi di miele, o in alternativa di sciami artificiali o regine, nettamente superiori a quelli ottenibili dagli stessi alveari condotti singolarmente.
Questa però non è una tecnica adattati principianti: essa, infatti, presuppone conoscenze approfondite sui meccanismi più intimi che regolano il complesso mondo delle api.
Questo volumetto fornirĆ tutte le conoscenze teoriche e pratiche a chi deciderĆ di cimentarsi con lāalveare āgrattacieloā, che darĆ sicuramente grandi soddisfazioni a patto che venga applicato scrupolosamente.
- Editore:Ā FAI Apicoltura srl
- Lingua:Ā Italiano
- Formato:cm 15 x 21
- Pagine:Ā 72
- Anno edizione:Ā 2019
LāAutore del manuale avvertiva nella prefazione che questo libro non rappresenta āun nuovo metodo di apicolturaā, bensƬ la maniera più semplice per mettere a frutto alcuni principi che governano le colonie delle api.
Lo sviluppo in verticale, la forza della cooperazione, lāemulazione tra api di famiglie sovrapposte, sono infatti tutti elementi che mettono gli alveari nelle condizioni ideali ad offrire una resa massima e naturale.
Da un numero ristretto di colonie, procedendo attraverso i passaggi descritti, potremo infatti produrre quantitativi di miele, o in alternativa di sciami artificiali o regine, nettamente superiori a quelli ottenibili dagli stessi alveari condotti singolarmente.
Questa però non è una tecnica adattati principianti: essa, infatti, presuppone conoscenze approfondite sui meccanismi più intimi che regolano il complesso mondo delle api.
Questo volumetto fornirĆ tutte le conoscenze teoriche e pratiche a chi deciderĆ di cimentarsi con lāalveare āgrattacieloā, che darĆ sicuramente grandi soddisfazioni a patto che venga applicato scrupolosamente.
- Editore:Ā FAI Apicoltura srl
- Lingua:Ā Italiano
- Formato:cm 15 x 21
- Pagine:Ā 72
- Anno edizione:Ā 2019
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,161 kg |
---|---|
Dimensioni | 21 × 15 × 0,5 cm |