Strada Antica di Morano 4/6 15033 Casale M.to (AL)

SPEDIZIONI IN 24/48 ORE

Strada Antica di Morano 4/6 15033 Casale M.to (AL)

Nutrizione delle Api: Alimentazione Api e Nutrimento Api in Inverno

Come nutrire correttamente le proprie api

Nutrimento Api: Come Nutrire le Api

Il nutrimento delle api è un aspetto importante per ogni apicoltore, soprattutto in inverno. Le morti invernali delle colonie a causa della scorretta nutrizione delle api sono sempre più frequenti.

Ma come possiamo ovviare al problema e, soprattutto, come nutrire le api correttamente?

In questo articolo, cercheremo di fare un po’ di chiarezza

Il Problema della Nutrizione delle Api

Le cause più comuni di morte delle api sono la varroa (una malattia causata da un acaro) e i pesticidi.

La nutrizione delle api, però, è un fattore largamente sottovalutato, risultante dalla perdita della diversità floreale.

Alcuni apicoltori hanno meno del 5% di perdite invernali ogni anno, contro una media del 30%. Perché questa differenza? Sono molto attenti alle risorse e alla fornitura di polline nell’alveare.

La Corretta Alimentazione delle Api

L’equilibrio tra l’assunzione di energia e proteine è un principio essenziale della nutrizione delle api.

Questo equilibrio fondamentale viene messo in discussione per quanto riguarda la nutrizione delle api mellifere. L’apporto di carboidrati negli alveari è di gran lunga superiore alle quantità di miele prodotte in tutti i paesi.

Questo eccesso di energia è disastroso per l’uomo, ma anche per molte specie animali. Nell’ape, in particolare, è associato ad un deficit proteico significativo in termini di quantità e qualità in certi periodi dell’anno. L’intensificazione agricola ha ridotto considerevolmente la diversità floreale e, di conseguenza, la diversità del polline disponibile per gli impollinatori.

Il polline è l’unica fonte di proteine per le api. Fornisce anche un po’ di amido, lipidi, minerali e vitamine.

Il contenuto proteico delle piante di miele varia dal 12 al 61%. La composizione degli aminoacidi essenziali determina la qualità del polline.

Nutrizione delle Larve delle Api

Per la crescita delle larve sono necessari arginina, istidina, lisina, triptofano, fenilalanina, metionina, treonina, leucina, isoleucina e valina. Alcuni pollini sono poveri di alcuni aminoacidi essenziali, i quali non vengono sintetizzati dalle api.

Queste proteine sono essenziali per lo sviluppo delle larve e per il mantenimento degli adulti.

La covata viene alimentata con pappa reale (13% di proteine + 14% di carboidrati) per i primi 3 giorni, poi un impasto di miele e polline e meno pappa reale gradualmente. Una larva avrà bisogno da 125 a 180 mg di polline durante la sua crescita.

L’Importanza delle Proteine per l’Alimentazione delle Api

Per la nutrizione delle api più giovani, 60 mg di proteine sono necessari durante i primi 10 giorni (sviluppo delle ghiandole ipofaringee).

Anche le api nutrici consumano molte proteine per fare la pappa reale. Le api adulte resistono alle variazioni nell’assunzione di proteine e grassi attingendo alle loro riserve corporee.

Le proteine svolgono un ruolo essenziale nell’immunità e la diversità dell’assunzione di aminoacidi è essenziale per una corretta alimentazione delle api.

Le forniture di polline monoflorale rendono la colonia più fragile. L’ape ha un vero sistema immunitario con proteine dell’emolinfa. Queste proteine si legano agli antigeni stranieri e inducono la produzione di peptidi antimicrobici.

Le api consumano proteine per produrre gli enzimi necessari per trasformare il nettare in miele. Fanno il pane d’api (o polline d’api), il quale serve come riserva di proteine, e la pappa reale.

Il Pane d’Api e la Vitellogenina per il Nutrimento delle Api

Alcune api sono specializzate nella raccolta del polline. Lo conserveranno direttamente accanto alla covata. Il polline viene inumidito con miele raccolto vicino alla covata ed è ricco di lattofermenti. Si tratta di un’acidificazione lattica che permette la conservazione. Questo pane d’api ha un valore nutritivo superiore al polline fresco. Parte del polline fresco viene utilizzato direttamente dai lavoratori.

In primavera, l’inizio della deposizione delle uova richiede l’uso di pane d’api per la produzione di vitellogenina.

Una scorta esaurita di pane d’api ritarderà la deposizione delle uova fino al ritorno del primo polline.

La vitellogenina è una lipoproteina che circola nell’emolinfa. Viene sintetizzato dalle api e dalla regina e accumulato nei corpi grassi dell’ape e nelle ghiandole ipofaringee.

Le api invernali hanno corpi grassi e ghiandole ipofaringee che sono ingrandite da queste riserve di vitellogenina, le quali non vengono utilizzate fino all’inizio della deposizione delle uova.

La produzione di vitellogenina è al suo picco a circa 12 giorni di età. Quando le riserve di vitellogenina sono esaurite, la nutrice diventa una “foraggiatrice”, con un aumento del livello di ormone giovanile. La vitellogenina si lega con lo zinco per formare un antiossidante che cattura i radicali liberi.

Le api invernali rimangono quindi nella fase di nutrice con alti livelli di vitellogenina e bassi livelli di ormone giovanile, il che spiega la loro longevità. Il livello delle cellule immunitarie segue quello della vitellogenina.

Gli acari della varroa succhiano l’emolinfa (il corrispettivo del sangue d’ape) delle api immature e quindi rimuovono parte della vitellogenina. Lo stato proteico è alterato, con numerose conseguenze, in particolare sulla sopravvivenza della colonia.

I pesticidi hanno un effetto identico sulla vitellogenina attraverso l’ossidazione e hanno le stesse conseguenze. Le bottinatrici che sono scomparse sono sostituite da api nutrici, il che riduce la popolazione complessiva di api nutrici e quindi la produzione di vitellogenina.

Il circolo vizioso si mette in moto.

Nutrizione delle Api: La Radice del Problema

Perché preoccuparsi di cercare solo batteri, virus e prodotti fitosanitari se nessuno va alla radice del problema?

Le risorse proteiche sono elevate da aprile ad agosto, e poi carenti in autunno, quando le api invernali devono gonfiarsi di vitellogenina.

Le monocolture, come detto in precedenza, sono spesso carenti di certi amminoacidi e possono dunque creare problemi di nutrimento delle api in inverno.

La cosa più importante è, quindi, preoccuparsi della flora con cui le nostre amiche ronzanti si nutrono. Ecco quindi 9 Consigli per la Corretta Alimentazione delle Api:

9 Consigli per la Corretta Alimentazione delle Api

  1. Gli apicoltori dovrebbero iniziare scegliendo le migliori posizioni per i loro apiari, specialmente con le migliori risorse di polline e nettare.
  2. Le risorse energetiche sono più facili da gestire degli input proteici. La diversità botanica riduce il rischio di carenze di alcuni aminoacidi essenziali. La primavera e l’autunno sono due periodi chiave nel ciclo dell’apicoltura (forte sviluppo della covata in primavera e nascita delle api in autunno). Le carenze proteiche più frequenti si verificano in autunno. L’edera è spesso una delle uniche fonti di proteine. Un inventario della flora nella zona di foraggiamento (3 km) è essenziale.
  3. All’inizio della primavera, controllate la presenza di salice, nocciolo, ecc. In autunno, Sophora japonica e l’albero del miele (Tetradium danielli hupehensis). Queste sono varietà da includere nei nostri paesaggi per la corretta nutrizione delle api.
  4. Controllare la densità delle colonie nella zona, al fine di evitare una densità eccessiva come avviene nell’allevamento industriale.
  5. Rimuovere tutti i prati d’erba e sostituirli con vere piantine mellifere è una vera sfida. Questo processo dovrebbe essere attuato nei giardini degli apicoltori, nelle case dei vicini e a livello di municipio. La comunicazione su questo argomento deve essere generalizzata e si devono piantare le migliori piante di miele.
  6. Limitare l’uso dello sciroppo di zucchero a situazioni eccezionali. In generale, non c’è bisogno di nutrire le proteine in modo specifico. Un’eccessiva alimentazione proteica in autunno è dannosa e prolungherà inutilmente il periodo di deposizione delle uova della regina con lo sviluppo della covata a spese delle riserve. In caso di un grave deficit proteico, è possibile alimentare con polline congelato o preparati in pasta da mettere sopra i telai. Le paste proteiche dovrebbero contenere meno del 5% di proteine, altrimenti l’appetibilità diminuisce. Un minimo di 4 colori di polline è necessario per evitare un deficit di qualità del polline. Ci sono molte ricette diverse per le paste proteiche. L’ideale è avere il polline congelato.
  7. 20% di polline e 80% di lievito di birra micronizzato e disattivato, con miele come legante, per ottenere un panetto da mettere sui telai, il più vicino possibile alla covata (consistenza della pasta di pane). Alcuni sostituiscono il lievito di birra con soia biologica.
  8. Gli effetti dell’alimentazione sono sentiti da tutta la colonia. Molte bottinatrici sono necessarie per portare le sostanze nutritive all’alveare. Questo permette alle balie di nutrire bene la regina e le larve, con ghiandole ipofaringee ben sviluppate.
  9. L’apporto di nettare completa il bilancio azotato ed energetico. Il rifornimento di energia è spesso ben controllato dagli apicoltori, con nutrimenti aggiuntivi se necessario.

In conclusione, il ritorno a una buona diversità floreale è essenziale per avere colonie forti e sane. La consapevolezza degli agricoltori, delle amministrazioni e delle comunità è un fattore essenziale per ripristinare migliori condizioni di vita per le colonie di api.

Se avete bisogno di altri consigli su come nutrire le api, potete trovare nozioni ancora più approfondite sui nostri manuali didattici.

Per materiale apistico o altre attrezzature per apicoltori, consultate il nostro catalogo o non esitate a contattarci senza impegno.

Pitarresi, da sempre, costruttori di materiale apistico di qualità.

Il mio carrello
Il tuo carrello è vuoto.

Sembra che tu non abbia ancora fatto una scelta.